Italia partecipa per la prima volta al Singapore International Film Festival! Scopri i titoli e i programmi italiani presenti nel programma di quest’anno del Festival.
La Grazia
Diretto da Paolo Sorrentino
Data: Domenica, 7 dicembre 2025
Orario: 21:00 – 23:15
Luogo: GV Bugis Hall 5, 201 Victoria St, #05-01 Bugis+, Singapore 188067
Compra il tuo biglietto qui
Waking Hours (con Q&A post proiezione con il regista Federico Cammarata)
Diretto da Federico Cammarata e Filippo Foscarini
Data: Mercoledì, 3 dicembre 2025
Orario: 19:00 – 20:15
Luogo: Oldham Theatre, 1 Canning Rise, Singapore 179868
Bouchra (co-produzione italiana)
Diretto da Meriem Bennani, Orian Barki
Data: Lunedì, 1 dicembre 2025
Orario: 19:00 – 20:30
Luogo: Oldham Theatre, 1 Canning Rise, Singapore 179868

Incontri con l’industria – Registi e professionisti italiani
Tavola rotonda sul mercato internazionale – Tendenze contemporanee nelle vendite e distribuzione mondiale
Data: 2 dicembre, ore 10:00 – 11:30
Relatori: Debra Jiang (New Europe Film Sales), Francesca Tiberi (True Colours Italy)
Moderatrice: Wonsun Shin
I principali agenti di vendita internazionale analizzano le strategie in evoluzione, le sfide e le opportunità nella distribuzione cinematografica globale. Discutono di come i film vengono posizionati, promossi e distribuiti nei diversi mercati internazionali, mettendo in luce l’intersezione tra visione creativa e strategia commerciale. La conversazione illumina le dinamiche del mercato cinematografico mondiale e i modi in cui le voci più originali riescono a trovare il proprio pubblico.
Grandi idee – Metodi di produzione innovativi e approcci a micro-budget nella regia cinematografica
Data: 3 dicembre, ore 16:00 – 17:30
Relatori: Federico Cammarata, Polen Ly
Moderatrice: Gladys Ng
Questa sessione esplora come i nuovi registi adottano metodi di produzione a basso costo e a bassa tecnologia per sperimentare con la narrazione, la tecnologia e il linguaggio visivo. Si riflette su come i vincoli possano generare libertà, imprevedibilità e approcci non convenzionali, favorendo reti collaborative e comunità creative. La discussione approfondisce il potenziale del cinema a micro-budget nel mettere in discussione le convenzioni e nel coltivare voci cinematografiche distintive.
Compra il pass per Industry Days qui
Il Singapore International Film Festival
Fondato nel 1987, il Singapore International Film Festival (SGIFF) è il più grande e longevo evento cinematografico di Singapore. Come illustre punto di riferimento nel calendario artistico locale, il Festival è conosciuto per la sua programmazione dinamica e per l’attenzione dedicata al cinema asiatico d’avanguardia, sia per Singapore che per la regione.