Una delegazione di imprenditori a guida familiare della Singapore Business Federation (SBF) ha svolto una missione in Italia dal 9 al 12 luglio, toccando Milano, la Lombardia e il Piemonte, volta ad approfondire opportunità di collaborazione tra i due sistemi economici, con particolare attenzione al ruolo strategico delle imprese familiari.
La delegazione, rappresentativa di imprese dei settori finanziario, medicale, manifatturiero e della logistica, è stata accolta a Milano dal Vice Ministro per le Imprese e il Made in Italy, Valentino Valentini, e successivamente ricevuta presso il Castello di Grinzane Cavour dal Presidente della Regione Piemonte, Alberto Cirio.
La missione, organizzata e accompagnata dall’Ambasciatore d’Italia a Singapore, Dante Brandi, e da Federico Donato, membro del Consiglio di Amministrazione di SBF, si è svolta nel contesto del 60° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Italia e Singapore. Essa ha offerto agli imprenditori singaporeani un’opportunità privilegiata per approfondire le strategie di governance e crescita intergenerazionale delle imprese familiari italiane, con l’obiettivo di gettare le basi per la costituzione di un “Singapore–Italy Family Business Council”: una piattaforma bilaterale dedicata alla promozione di sinergie durature tra le imprese familiari dei due Paesi.
A Milano, oltre all’incontro istituzionale con il Vice Ministro Valentini, il programma ha incluso visite a luoghi simbolo della cultura e dell’economia italiana, come il Teatro alla Scala, il multi-family office internazionale MG Partners e il gruppo COIMA. In quest’ultima sede, gli imprenditori sono stati ospitati per un incontro e una cena da Manfredi Catella, CEO e fondatore del gruppo, all’interno dell’iconico Bosco Verticale.
La missione è proseguita in Lombardia con la visita a Feralpi Siderurgica, dove la delegazione ha incontrato l’Ing. Giovanni Pasini per un confronto sulle strategie di sostenibilità e continuità industriale del gruppo.
Il programma ha incluso anche tappe presso l’Azienda Agricola Fratelli Berlucchi, riferimento storico della produzione in Franciacorta, e Agroittica Lombarda – Calvisius Caviar, leader mondiale nella produzione di caviale sostenibile e una cena organizzata dall’imprenditore Claudio Colombo del Gruppo Biqem.
La delegazione ha incontrato anche altri imprenditori familiari, tra cui Alberto Giovanni Aleotti, del Gruppo farmaceutico Menarini, eccellenza imprenditoriale familiare italiana con una forte presenza a Singapore.
In Piemonte, la delegazione è stata ospite di Gildo Zegna, CEO dell’omonimo gruppo tessile, presso l’Oasi Zegna nel Biellese, per un confronto sul rapporto tra impresa, responsabilità sociale, sostenibilità e territorio.
Oltre all’incontro con il Presidente della Regione, Alberto Cirio, che ha coinvolto una rappresentanza di imprenditori familiari piemontesi, il programma ha previsto anche la visita alla Cantina Marchesi di Barolo, dove i delegati si sono confrontati con la Famiglia Abbona, custode di una tradizione vinicola pluricentenaria e di una visione imprenditoriale orientata all’export e all’innovazione.