Il 28 agosto 2025, il governo di Singapore ha annunciato una serie di misure per contrastare l’uso delle sigarette elettroniche (vapes) , in particolare le sigarette elettroniche a base di etomidato, più comunemente note come Kpod.
Le Autorità di controllo (Ministero della Salute, Ministero del Lavore e Forze di Polizia ) stanno effettuando controlli a tappeto in città per prevenire l’uso e il contrabbado di sigarette elettroniche e K-PODs.
I residenti in possesso di un Employment Pass, S Pass, Work Pass, Student’s Pass, Long-Term Visit Pass o un Dependant’s Pass, rischiano di vedere il proprio permesso revocato dopo la terza infrazione.
I titolari di Short-Term Visit Pass che vengono trovati in possesso di sigaretta elettronica per due volte non potranno più tornare a Singapore.
Analogamente, agli stranieri sorpresi in possesso di sigarette elettroniche a base di etomidato, o Kpod, o a coloro che risultano positivi al test, potrebbe essere revocato il permesso di soggiorno, essere espulsi e non poter più entrare a Singapore.
Ecco in sintesi le nuove misure entrate in vigore il primo settembre :
POSSESSORI DI SIGARETTE ELETTRONICHE (VAPES):
- I possessoridi sigarette elettroniche minorenni dovranno pagare una multa di 500 SGD, i maggiorenni saranno invece multati per 700 SGD.
- I trasgressori recidivi dovranno frequentare un programma di riabilitazione per tre mesi;
- I trasgressori recidivi per tre o più volte saranno perseguiti e multati fino a un massimo di 2.000 SGD.
UTILIZZATORI DI K-POD (sigarette eletrtroniche contenenti etomidato):
Con l’inserimento dell’etomidato tra le droghe di Classe C ai sensi del Misuse of Drugs Act, i possessori di K-POD saranno soggetti alle seguenti sanzioni inasprite :
- Prima infrazione: i possessori minorenni dovranno pagare una multa di 500 SGD mentre i maggiorenni saranno multati per 700 SGDe dovranno frequentare un programma di riabilitazione per tre mesi;
- Seconda infrazione: supervisione obbligatoria per sei mesi, che include test antidroga e riabilitazione.
- Terza infrazione: i minori di 16 anni sorpresi per la terza o più volta saranno sottoposti a sorveglianza obbligatoria per 12 mesi, mentre i maggiori di 16 anni saranno trattenuti presso un centro di recupero per tossicodipendenti per il trattamento e la riabilitazione.
SANZIONI PER I VENDITORI E I DISTRIBUTORI DI K-POD:
- Dal 1° settembre coloro che verranno sorpresi a importare K-pod saranno condannati a una pena minima obbligatoria di tre anni di carcere e cinque frustate.
- Per traffico di ingenti quantitativi la condanna può salire a una pena detentiva fino a 20 anni e a un massimo di 15 frustate.
Si ricorda ai cittadini italiani che lavorano, studiano e vivono a Singapore, e ai viaggiatori che transitano nella Città Stato , di rispettare le leggi di Singapore. Non utilizzate, acquistate o introducete vaporizzatori elettronici a Singapore. Il governo di Singapore adotta una politica di tolleranza zero nei confronti delle sigarette elettroniche. .
Per maggiri informazioni, visitare il sito www.gov.sg/stopvaping