Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini (1920 – 2020)

Buon Compleanno Maestro!

I sogni di Federico Fellini

Celebrazioni del centenario della nascita di Federico Fellini (1920 – 2020)

In occasione del centennario della nascita di Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – 31 ottobre 1993), l’Ambasciata d’Italia a Singapore espone il 20 gennaio presso i propri spazi aperti al pubblico una selezione dei disegni tratti dal “Libro dei sogni” di Fellini, rappresentativi di temi ricorrenti nell’opera del Maestro.

L’esposizione è messa a disposizione dal Comune di Rimini (©Comune di Rimini, Francesca Fabbri Fellini) e si svolge in contemporanea nel mondo in varie Ambasciate d’Italia, Consolati e Istituti Italiani di Cultura.

Il logo “Fellini 100” che ritrae Fellini in una posa da domatore del circo, riproduce un disegno appositamente realizzato dal regista Paolo Virzì, che si è ispirato a una delle foto più famose della storia del cinema: Fellini domatore sul set di 8 ½.

“Il Libro dei sogni” è un “diario”, tenuto da Federico Fellini dalla fine degli anni Sessanta fino all’agosto 1990, in cui il grande regista ha registrato fedelmente i suoi sogni e incubi notturni sotto forma di disegni, o nella sua stessa definizione di “segnacci, appunti affrettati e sgrammaticati”. Coloratissimo viaggio negli sterminati territori della fantasia di un genio, il volume ha aggiunto un fondamentale tassello allo studio dell’esperienza creativa del grande regista.

Promotore della Mostra: MAECI – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e Comune di Rimini