Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Incontri preparatori per la 26° Conferenza delle Parti (COP26) sui Cambiamenti Climatici

In vista della 26° Conferenza delle Parti (COP26) nella Convenzione Quadro sui Cambiamenti Climatici delle Nazioni Unite (UNFCCC) che verrà organizzata congiuntamente da Italia e Regno Unito nell’autunno del 2020, l’Ambasciata Italiana e l’Alta Commissione Britannica, hanno fatto i primi incontri preparatori per definire una comune strategia e degli eventi da organizzare congiuntamente per coinvolgere meglio anche la realtà di Singapore in questa sfida mondiale. Una prima occasione è stata un pranzo di lavoro avvenuto il 28 Febbraio presso la Residenza dell’Ambasciata Italiana. Oltre all’Ambasciatore italiano Raffaele Langella, all’Addetto Scientifico italiano Nicola Bianchi, alla Alta Commissaria britannica Kara Owen e alla Responsabile britannica per il Sud-est asiatico in materia di clima ed energia Camilla Fenning, sono stati invitati 8 autorevoli esponenti ed esperti che rappresentavano diverse organizzazioni locali in materia di clima e ambiente. La discussione è stata molto stimolante, ricca di spunti e suggerimenti utili per definire una visione comune e una azione coerente. La riunione è avvenuta proprio in concomitanza con l’annuncio da parte del governo di Singapore del miglioramento del Contributo Nazionale Determinato (NDC) che prevede adesso una riduzione del 36% delle emissioni di CO2 nel 2030 rispetto al 2005 e un dimezzamento entro il 2050 con la prospettiva di una emissione netta pari a zero nella seconda metà del secolo.