Domenica 23 Gennaio 2022, a Bechstein Music World (7 Shenton Way #02-01 Singapore Conference Hall, 069910), Andrea Molteni – uno dei piu’ brillanti talenti del pianoforte italiano – si esibira’ in un concerto organizzato da Klassique Musik Pte Ltd con il supporto dell’Ambasciata d’Italia a Singapore.
Il concerto, intitolato “Italian Klavier”, avra’ inizio alle ore 16.
Il programma:
D. Scarlatti: Sonata K 266 – Sonata K 131
L. Dallapiccola: Sonatina Canonica su “Capricci” di N. Paganini
L.V. Beethoven: Sonata op. 106 (Hammerklavier)
Maggiori informazioni per l’acquisto dei biglietti QUI.
Chi è Andrea Molteni?
Giovane talento pianistico italiano, Andrea Molteni sta sviluppando il suo profilo internazionale con apparizioni regolari negli Stati Uniti, in Italia, Francia, Germania, Svizzera, Europa dell’Est, Cina e Singapore. Ha suonato alla Wiener Saal dell’Università Mozarteum di Salisburgo, al Museo Scriabin di Mosca, alla Sala Concerti della Chopin Music University di Varsavia, al Centro Culturale Cinese di Singapore, al National Opera Center di New York, alla Werner Recital Hall del Conservatorio di Musica di Cincinnati e non solo.
All’età di 15 anni, Molteni ha formato un’orchestra giovanile, “L’Orchestra del Lago”. Le sue prime collaborazioni orchestrali includono l’Orchestra Antonio Vivaldi, l’Orchestra Filarmonica Mihail Johra di Bacau in Romania e l’Orchestra dell’Università del Costa Rica. La borsa di studio speciale dell’Associazione Cercle Wagner in Francia ha permesso a Molteni di partecipare al Festival di Bayreuth, che ha celebrato il 200° anniversario di Richard Wagner. Vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, l’album “Petrassi and Dallapiccola Complete Piano Works” di Molteni è apprezzato da pianisti di fama internazionale come V.Ashkenazy e L.Howard. Molteplici le recensioni a lui dedicate. Fondamentale, nella sua formazione, la guida artistica di William Grant Naboré, conosciuto alla prestigiosa International Lake Como Piano Academy. Nel 2020 Molteni ha conseguito il Master Magna cum Laude in Advanced Performance Studies presso il Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano. Dopo essersi diplomato con il massimo dei voti, la lode e la menzione d’onore con Mario Patuzzi al Conservatorio G.Verdi di Como, Andrea ha studiato a Milano con Vincenzo Balzani. Ha inoltre preso parte a varie masterclass con A.Vardi, P.Gililov, S.Ioudenitch, Dang Thai Son, D.Achatz, P.Paleczny, V.Feltsman, C.O’Riley, A.Delle Vigne.