Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Missione del Sottosegretario Manlio Di Stefano a Singapore il 16 e 17 febbraio 2022

La missione a Singapore del Sottosegretario Manlio Di Stefano il 16 e 17 febbraio 2022 è stata la prima visita di un membro del governo italiano in un paese ASEAN dall’inizio della pandemia COVID19, e un’occasione importante e attesa per rinsaldare il rapporto con la Città Stato – principale partner commerciale dell’Italia nel Sud-Est Asiatico ASEAN, e hub strategico della regione

A inaugurare la visita, un cordiale incontro con la Senior Minister of State for Foreign Affairs, Sim Ann: piena sintonia sul ruolo dell’Asean e le prospettive per favorire l’integrazione economica e la crisi in Myanmar. Di grande interesse anche gli incontri e con i vertici dei due fondi sovrani, GIC (Government of Singapore Investment Corporation) e Temasek Holding.

Nei suoi due giorni a Singapore l’On. Di Stefano ha avuto un fitto calendario di incontri, assistendo peraltro alla firma di ben tre memorandum di collaborazione: nel primo giorno, l’intesa tra la Camera di Commercio italiana a Singapore e l’Economic Development Board, quella tra l’ICE e la Singapore Manufacturing Federation per rafforzare gli scambi tra le aziende dei nostri due Paesi su settori di grande interesse reciproco, dall’agritech alla greenenergy, dall’aerospazio al digitale. Il giorno successivo l’accordo tra Fiera di Milano, DMG events e Camera di Commercio italiana a Singapore, che vedrà per la prima volta l’Italia partecipare all’organizzazione della fiera FIND (Furniture, Interior and Design) che si terrà dal 22 al 24 settembre a Singapore, appena prima della Formula Uno.

Su invito delle nostre aziende, il Sottosegretario ha visitato il Singapore Airshow, la più importante fiera di settore dell’area che ha aperto di nuovo i battenti in questa settimana, con i padiglioni di Leonardo, Elettronica, Piaggio Aerospace, Secondo Mona e Logic.

Non sono mancati gli incontri del Sottosegretario con esponenti della dinamica e variegata comunità scientifica italiana, e con i rappresentanti del mondo associativo italiano impegnati nella Città-Stato.