Il 28 marzo 2022, presso la At-Sunrice GlobalChef Academy, l’Agenzia ICE ha presentato alla stampa singaporeana l’iniziativa Borsa Vini 2022, che si svolgerà a Singapore durante la prossima Settimana della Cucina Italiana (14-20 novembre 2022). La terza edizione di questo evento riunirà una selezione di aziende vinicole italiane, importatori, intenditori e sommelier che operano a Singapore. Con workshop e incontri B2B si intende facilitare l’avvio di nuove partnership commerciali.
“Nel 2021 le esportazioni di prodotti alimentari e bevande italiane a Singapore sono cresciute di oltre il 15% e il nostro Paese conferma la posizione di secondo fornitore di vino”, ha affermato l’Ambasciatore d’Italia Mario Andrea Vattani. “Fa piacere constatare che proprio i vini italiani sono stati il motore di questa crescita, e dimostra che i singaporiani non solo apprezzano l’eccellenza dei nostri vini, ma anche la varieta’ delle regioni e dei tanti territori italiani che molti turisti da Singapore amano visitare ogni anno”.
Sull’onda di questo successo, l’Agenzia ICE promuoverà con cooking sessions circa 70 aziende italiane presenti a Food & Hotel Asia (FHA), uno dei più grandi eventi commerciali dedicate all’F&B in Asia. Dopo due anni di interruzione, FHA si terrà infatti a Singapore a settembre 2022.
Ilaria Piccinni, vice direttrice dell’Agenzia ICE di Singapore, ha osservato che “in Asia, le esportazioni italiane di prodotti alimentari e bevande hanno registrato una crescita a due cifre nel 2019 e nel 2021, con un picco nel 2020, quando la pandemia era al culmine. Le esportazioni sono cresciute del 15,1% nel periodo da gennaio a novembre 2021, per un valore di 97,2 milioni di euro (145 milioni di S$), rispetto allo stesso periodo del 2020. Ciò ha anche superato le esportazioni registrate nello stesso periodo nel 2018 e nel 2019 ”.
L’Ambasciata d’Italia continuerà insieme all’Agenzia ICE ad esplorare opportunità in settori innovativi come fintech, agritech ed energie rinnovabili, con un programma di accelerazione dedicato a start-up italiane da ospitare in Singapore, e nel contempo a sviluppare collaborazioni con partner di e-commerce a Singapore per promuovere i prodotti italiani in settori come il design e l’arredamento, insieme naturalmente all’enogastronomia.