Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Sabato 09 luglio 2022 | Visita a Singapore del Ministro degli Esteri e della Cooperazione, On. Luigi Di Maio.

Sabato 9 luglio la visita a Singapore del Ministro degli Esteri e della Cooperazione, On. Luigi Di Maio.

Calorosa l’accoglienza da parte del Ministro degli Esteri di Singapore Balakrishnan. Durante il pranzo, insieme ai temi bilaterali e multilaterali, è emerso quanto questa missione sia un seguito concreto ai colloqui avuti a Roma tra i due Ministri, soprattutto sul tema delle startup.

foto ministro di di maio con il ministro balakrishnan seduti al tavolo

Infatti di lì a poco in Residenza è stato firmato l’accordo tra ICE e Accelerating Asia, che consentirà alle startup italiane di intraprendere un percorso di accelerazione qui a Singapore già a partire dal prossimo autunno.

foto firma accordo

In Residenza il Ministro ha incontrato molti degli accademici e ricercatori italiani che arricchiscono il mondo universitario di Singapore. Si tratta di una realtà numerosa e qualificata che dà grande prestigio all’Italia e su cui contiamo molto: il vero valore aggiunto dei nostri rapporti con Singapore è dato da quello che potremo fare nei prossimi anni nei settori più innovativi.

Presenti anche i rappresentanti del Comites e delle Associazioni italiane, insieme al personale dell’Ambasciata.

È seguito un proficuo incontro con il Chairman dell’Economic Development Board (EDB), Beh Swan Gin: le opportunità offerte oggi dal nostro impegno per l’internazionalizzazione potrebbero favorire la riapertura di un desk EDB in Italia.

foto ministro di maio con lambasciatore seduti in residenza con gli esponenti singaporeani di edb

Nel pomeriggio il Ministro, insieme all’AD di Rimorchiatori Mediterranei (RMED), Matteo Coppari, ha anche effettuato una breve navigazione su uno dei rimorchiatori LNG che dal 30 giugno fanno parte di un importante investimento strategico dell’azienda italiana RMED a Singapore.

foto ministro di maio con lambasciatore sul rimorchiatore

In serata il CEO di Gardens by the Bay, Felix Loh, ha accolto la delegazione e ha mostrato al Ministro gli spazi dove si sono svolti alcuni tra gli oltre 50 eventi che quest’anno per la prima volta hanno animato l’Italian Festival in Singapore, registrando tra maggio e giugno oltre 170.000 visitatori. D’ora in poi Gardens by the Bay ospiterà l’Italian Festival ogni anno nello stesso periodo.

Infine il pranzo della Camera di Commercio, offerto presso il Raffles Hotel durante la quale il Ministro, insieme al Presidente Gionata Bosco, e i rappresentanti delle aziende italiane, che in molti casi utilizzano Singapore come piattaforma per l’intero Sudest asiatico, una regione in grande crescita in cui l’Italia merita di svolgere un ruolo di primo piano.

Un grazie alla Camera di Commercio per aver incluso su nostra richiesta anche la Deputy Secretary del Ministry of Trade and Industry (MTI), Jane Lim. In questo modo è stato possibile al nostro Ministro ribadire il nostro interesse per un’attivazione dell’Accordo di collaborazione Scientifica e Tecnologica tra Italia e Singapore.