L’arte italiana è di nuovo protagonista al Singapore International Festival of Arts, con la performance di teatro d’oggetti di Andrea Salustri, MATERIA. L’artista romano esplorerà le possibilità del polistirolo coinvolgendo il pubblico in una riflessione sulla nostra interazione con gli oggetti. L’abilità e la magia di MATERIA mirano a coinvolgere il pubblico in modo che possa proiettare la propria narrazione sulle immagini presentate sul palco. All’interno di una partitura prestabilita, gli oggetti sono liberi di esibirsi e prendere iniziativa. In questo modo, MATERIA esplorerà l’equilibrio tra l’essere un facilitatore e un esecutore, mentre l’attenzione si sposta gradualmente dalla persona che manipola gli oggetti, all’atto della manipolazione e infine all’oggetto manipolato. Allo stesso tempo, l’esperienza immersiva indaga i confini tra circo contemporaneo, danza e teatro fisico.
Le caratteristiche della mostra sono in linea con il tema guida della SIFA di quest’anno, ovvero “The Anatomy of Performance”. Tra il 2022 e il 2024, infatti, il Festival si concentrerà su ciò che la “performance” in un festival internazionale di arti performative può comprendere, attraverso spazi fisici e virtuali.
MATERIA sarà in scena al SOTA Studio Theatre il 20 maggio, alle ore 15 e alle ore 20, e il 21 maggio alle ore 15. Inoltre, dopo la rappresentazione serale di sabato 20 maggio, il pubblico avrà la possibilità di assistere a un post-talk show con Salustri.
L’iniziativa è sostenuta dall’Ambasciata d’Italia a Singapore e fa parte dell’edizione 2023 dell’Italian Festival a Singapore.
Maggiori informazioni sull’evento e sui biglietti sono disponibili QUI
Per saperne di più sul Festival italiano e per approfittare della promozione dell’Ambasciata d’Italia, cliccare QUI.