I genitori o gli esercenti la responsabilità sui figli minori italiani, residenti in questa circoscrizione consolare ed iscritti all’AIRE, devono presentare istanza all’Ufficio Consolare di Singapore, prima di assumere alcune iniziative di natura patrimoniale eccedenti l’ordinaria amministrazione.
MODALITÀ DI PRENOTAZIONE DEL SERVIZIO
Per usufruire di tutti i servizi è necessario fissare un appuntamento tramite il sistema Prenot@mi sul portale dell’Ambasciata d’italia a Singapore e inviando, almeno 3 giorni prima dell’appuntamento, una email all’indirizzo consolare.singapore@esteri.it allegando:
- l’istanza, in formato Word, ottenuta modificando ed adattando alle proprie esigenze uno dei modelli riportati di seguito:
- accettazione dell’eredità con beneficio d’inventario;
- rinuncia all’eredità pervenuta al minore a seguito del decesso di uno dei genitori o di altro parente;
- accettazione di un legato;
- riscossione di buoni fruttiferi intestati al minore;
- autorizzazione ad incassare la liquidazione (TFR) in caso di cessazione di rapporto di lavoro a causa del decesso del genitore;
- autorizzazione al passaggio di proprietà di un autoveicolo ereditato dal minore, (per la vendita dell’autoveicolo ereditato dal minore, il Giudice Tutelare esprime solo parere);
- autorizzazione ad incassare polizza assicurativa a favore del minore;
- autorizzazione a prelevare dalla banca somme intestate al minore;
- autorizzazione a riscuotere somme per conto del minore a causa di incidente;
- autorizzazione ad accettare una donazione fatta ad minore;
- autorizzazione ad acquistare o vendere un bene immobile in nome e per conto del minore;
- autorizzazione a contrarre mutui o locazioni ultranovennali.
- la relativa documentazione di supporto.
NB: L’Ufficio Consolare può autorizzare l’istanza così come proposta dalle parti o rigettarla se, dopo aver valutato l’interesse per il minore, non la ritenga tuttavia vantaggiosa.
È facoltà dell’Ufficio Consolare richiedere la produzione di ulteriore documentazione.
In caso di accoglimento della richiesta, all’appuntamento dovranno presentarsi entrambi i genitori (o quello di essi che esercita in via esclusiva la responsabilità genitoriale), e dovranno portare:
- un proprio documento di identità in corso di validità;
- l’istanza compilata;
- la relativa documentazione.
COSTI E MODALITA’ DI PAGAMENTO DEL SERVIZIO
Il pagamento dei servizi notarili deve essere effettuato allo sportello consolare in dollari di Singapore o tramite circuito NETS. Per conoscere le tariffe è possibile consultare la tabella dei diritti consolari emessa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.