Nel corso del 2018 è stata istituita la nuova posizione di Addetto Scientifico a Singapore la cui presa servizio è avvenuta il 2 gennaio 2019. La presentazione ufficiale è avvenuta nella Residenza dell’Ambasciatore alla presenza di una nutrita rappresentanza della comunità di ricercatori italiani.
L’Addetto Scientifico è il Dr. Nicola Bianchi, Dirigente di Ricerca dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, già Esperto Scientifico presso la UST e l’Ufficio IX della DGSP del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internaznale. Ha svolto attività di Ricerca nel campo della Fisica Nucleare e Subnucleare pubblicando oltre 300 lavori, con un H-index superiore a 100, e con diverse Responsabilità di progetti scientifici in Italia, Germania e Svizzera. Fra i suoi incarichi più recenti risultano la Presidenza del Comitato Europeo per la Fisica Nucleare della Società Europea di Fisica, la Presidenza del Premio Europeo Lise Meitner, la partecipazione come membro a diversi comitati internazionali come il Council del progetto SESAME in Giordania, il Council del progetto ALICE al CERN in Svizzera, l’International Advisory Committee del progetto LHeC al CERN in Svizzera, il Program Advisory Committee del Laboratorio TJNAF in USA, l’Editorial Board del progetto HERMES a DESY in Germania, la Commissione Scientifica Nazionale III INFN in Italia. È fellow della European Physical Society.
Da Maggio 2020, Nicola Bianchi ha avuto l’estensione del suo accreditamento diplomatico e attualmente opera come Addetto Scientifico anche presso la Ambasciata Italiana di Kuala Lumpur.
Il suo recapito è:
Nicola Bianchi
Embassy of Italy in Singapore
09 Raffles Place, #33-01 Republic Plaza, Singapore 048619
Tel : +65 6253 0472
Email: nicola.bianchi@esteri.it ; singapore.scienza@esteri.it
L’Addetto Scientifico è il Responsabile locale della nuova piattaforma Innovitalia del MAECI dedicata ai ricercatori italiani all’estero. Tutti i ricercatori italiani a Singapore sono invitati ad richiedere l’iscrizione. La richiesta verrà quindi validata dall’Addetto Scientifico. Tale piattaforma oltre a consentire di conoscere i ricercatori italiani nel mondo con le loro relative competenze, consente l’inserimento di opportunità di lavoro, di notizie e di eventi relativi al mondo della scienza e della tecnologia. Attualmente sono iscritti circa 80 ricercatori italiani nella sezione Innovitalia di Singapore.
Tutti i Ricercatori e Docenti italiani in visita a Singapore sono anche invitati a contattare l’Addetto Scientifico sia a scopo informativo sia per un possibile miglior coinvolgimento delle realtà accademiche e di ricerca locali.
Gli Uffici delle Relazioni Internazionali di Università ed Enti di Ricerca Italiani, possono rivolgersi all’Addetto Scientifico per facilitare contatti, incontri e accordi con le controparti. Tali uffici sono altrì invitati a comunicare all’addetto Scientifico eventuali nuovi MoU e Accordi di Collaborazione e a registrare gli stessi accordi sul sito del CINECA.
L’ufficio dell’Addetto Scientifico si rivolge anche a Istituzioni Accademiche o di Ricerca di Singapore, gruppi di ricerca, ricercatori ed imprese interessati a collaborare con le controparti italiane in settori specifici.
QUI si può trovare una presentazione sull’ecosistema della Ricerca a Singapore.