Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Due artisti Italiani nel programma di SCOPE#13 con la performance “Diorama”

I due artisti italiani Fabio Novembrini e Roberta Racis saranno a Singapore dal 17 al 26 marzo 2022, ospiti di Dance Nucleus (partner locale del progetto CRISOL) per intrecciare esperienze con coreografi, danzatori e musicisti di varie parti del mondo. Oltre a partecipare alla residenza creativa “ARTEFACT”, Novembrini e Racis presenteranno la performance “Diorama” nell’ambito del programma SCOPE#13.

“Singapore si rivela sempre piu’ un centro internazionale di talento e innovazione, anche in campo artistico – spiega l’Ambasciatore Mario Andrea Vattani – cosi’ nell’ambito delle collaborazioni bilaterali in campo culturale, due artisti italiani saranno a Singapore per promuovere insieme alla realta’ locale Dance Nucleus le contaminazioni creative tra artisti e coreografi di diversi paesi del mondo.”

L’Ambasciata d’Italia a Singapore sostiene i due artisti italiani e invita ad assistere alla performance “Diorama”, ad ingresso gratuito, che si terra’ presso Dance Nucleus (90 Goodman Road, Goodman Arts Centre, Blk M#02-53, 439053), domenica 20 marzo 2022 alle ore 16.00. La durata dell’evento sara’ di novanta minuti circa. Per maggiori informazioni: dancenucleus@gmail.com.

Approfondimenti

SCOPE#13 è un programma realizzato in collaborazione con CRISOL, progetto nato nel 2019 grazie al supporto del Ministero della Cultura italiano. CRISOL è già stato sviluppato in diverse fasi e vede il supporto di vari partner internazionali (Marocco, Tunisia, Senegal, Libano, Bulgaria, Armenia, India, Cina, Macao, Singapore, Corea). Il percorso asiatico 2022 si svolge attraverso residenze e presentazioni sia a Singapore – dal 16 al 27 marzo -, che in Italia – Cagliari, Verbania, Firenze, Bologna, dal 1 al 15 settembre -.

ARTEFACT è un progetto creato da Dance Nucleus con l’obiettivo di supportare gli artisti indipendenti che operano nella danza e nell’ambito performance. A latere verrà presentata la piattaforma SCOPE che offre agli artisti la possibilità di presentare i propri lavori e raccogliere feedback e discorsi critici sui progetti.

Il programma completo di Scope#13 è visibile qui.