Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo 2024

L’Ambasciata d’Italia a Singapore celebra la 9ª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo (16-22 Novembre 2024), con il tema “Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione”. Questa edizione si concentra sul legame tra salute e tradizione culinaria italiana, evidenziando il valore della Dieta Mediterranea, riconosciuta nel 2010 come Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, per promuovere uno stile di vita sano e sostenibile.

Eventi in programma:

  • Pasta Sostenibile
    5 Nov, 11:00-13:00 – Casa Barilla Singapore, 27 Kreta Ayer Rd
    Workshop organizzato da IWG con lo Chef Executive di Barilla, Andrea Tranchero, dedicato ai metodi di cottura della pasta a basso impatto energetico. Pensato per chi desidera migliorare le proprie abilità culinarie con un occhio alla sostenibilità ambientale.
  • Aperitivo di presentazione del libro “Flavours of Well-Being”
    7 Nov, 19:00 – A Vintage Tale
    Evento organizzato da IWG con presentazione del libro “Flavours of Well-Being” e degustazione di piatti tratti dal libro.
  • Corso di cucina: Il Tortello verde
    18 Nov, 13:00-15:00 – Dulwich College Singapore
    Workshop per i genitori degli studenti di Dulwich, organizzato da IWG e condotto da Anna Marmiroli, che insegnerà la preparazione del tortello verde. Durante il corso verranno spiegate la storia del piatto e le sue varianti regionali italiane.
    Partecipazione su invito. Per informazioni: secretary@iwgsingapore.org
  • Rassegna culinaria del Nord Italia con Chef Carlo Marengoni e Chef Executive Elson Cheong
    18 Nov, 19:00 – Tower Club
    L’Accademia Italiana della Cucina ha organizzato una rassegna culinaria a più portate con degustazione dei sapori del Nord Italia, con Chef Carlo Marengoni del ristorante In Piazza e Chef Elson Cheong. Ogni piatto è pensato per evocare la ricchezza e l’eleganza della cucina nord-italiana.
    Posti limitati, prenotazione obbligatoria. Per informazioni: Concierge team del Tower Club, Tel: 6737 3388 o concierge@tower-club.com.sg
  • Pinsa-gourmet con “La Pinsa di Marco”
    19 Nov, 19:30 – Residenza dell’Ambasciatore
    Evento su invito con degustazione di pinsa romana a cura di “La Pinsa di Marco”, nostro sponsor della Festa Nazionale e partner del Villaggio Italia.
    Partecipazione su invito.
  • Sessione di showcooking con Chef Tiziana Stefanelli
    21 Nov, 14:45-18:45 – At-Sunrice Academy
    Showcooking organizzato da ICE con Chef Tiziana Stefanelli, vincitrice della seconda edizione di Masterchef Italia, che preparerà piatti tradizionali italiani con ingredienti italiani. Presenti importatori, distributori, media, chef locali e studenti della scuola di cucina.
    Partecipazione su invito. Per informazioni: singapore@ice.it
  • Cena degustazione di vini del Piemonte
    21 Nov, 19:00 – NO MENU, 23 Boon Tat St
    Cena a cura di Angra Wine & Spirit con degustazione di vini delle regioni di Barolo e Barbaresco, con ospiti speciali come Aldo Vacca (Produttori del Barbaresco) e Pietro Ratti (Cantina Ratti). Scopri la complessità dei vini piemontesi in compagnia dei produttori.
    Partecipazione aperta. Clicca qui per registrarti.
  • Warehouse Sale – Vini Ratti e Produttori del Barbaresco
    22-24 Nov – 39 Keppel Road, Singapore, 03-03
    Non perdere sconti fino al 60% sui vini Ratti e Produttori del Barbaresco.
  • Corso di cucina con la Scuola Supplementare Italiana
    23 Nov, 11:00-12:00 – Stamford American School
    Corso su “Biscotti fatti in casa” promosso da IWG, in collaborazione con la Scuola Supplementare Italiana per bambini italiani o con radici italiane a Singapore.
    Partecipazione su invito. Per informazioni: secretary@iwgsingapore.org
  • Borsa Vini 2024
    26 Nov, 10:00-16:00 – Intercontinental Singapore, Level 2, Ballroom I & II
    Masterclass organizzata da ICE con degustazione vini di 23 aziende italiane per operatori locali e media, con la partecipazione di 15 importatori e distributori dai paesi vicini. L’evento è aperto a operatori locali e giornalisti/blogger di settore.
    Per informazioni: singapore@ice.it
  • Corso di cucina per pazienti Day Care
    28 Nov, 10:00 – Assisi Hospice, area Day Care
    Una classe, coordinata da IWG, di dimostrazione di cucina per i pazienti del Day Care, durante la quale prepareranno insieme un piatto italiano semplice: gli gnocchi!
    Partecipazione su invito. Per informazioni: secretary@iwgsingapore.org
  • ICCS Gala Night
    29 Nov, 18:30 – JW Marriott
    Gala annuale organizzato dalla Camera di Commercio Italiana a Singapore con menù realizzaro e curato in collaborazione con l’Accademia della Cucina Italiana, Delegazione di Singapore.
    Partecipazione su invito.

Diversi ristoranti italiani a Singapore proporranno menu speciali dedicati alla Settimana della Cucina Italiana, mettendo in mostra la diversità e la ricchezza del patrimonio culinario italiano.