A PROCEDURA
Possono richiedere il passaporto all’Ambasciata d’Italia a Singapore i cittadini italiani residenti nella circoscrizione di Singapore e Brunei regolarmente iscritti all’AIRE (Anagrafe Italiani Residenti all’Estero). Per informazioni su come iscriversi all’AIRE, premere qui.

Appuntamento

Per la richiesta del passaporto è necessario fissare un appuntamento attraverso il sistema di prenotazione online al seguente link Prenot@mi.

Documentazione da anticipare via mail

  • Copia del Formulario di richiesta del passaporto, debitamente compilato e sottoscritto dall’interessato;
  • Copia del Passaporto in possesso del richiedente, nelle pagine dove compaiono i dati personali e dove compare l’Autorità di rilascio.

Da inviare all’indirizzo: singapore.passaporti@esteri.it

Documentazione da presentare in Consolato:

  • Originale del Formulario di richiesta del passaporto, debitamente compilato e sottoscritto dall’interessato;
  • Passaporto in uso se esistente;
  • In mancanza del passaporto documento di riconoscimento ai sensi del D.P.R. 445/2000;
  • 2 fotografie recenti (uguali, frontali, a colori, sfondo bianco, formato 35 x 40 mm), acquisite da non oltre 6 mesi, conformi agli standard internazionali ICAO;

Solo per i cittadini maggiorenni, è ora possibile effettuare le foto necessarie all’emissione del passaporto presso il nostro Ufficio senza dover pertanto presentare le fototessere sopra menzionate ed il formulario di richiesta del documento compilato che verrà stampato digitalmente dai nostri operatori durante l’appuntamento .

Atto di Assenso

Si informano i connazionali, genitori di figli minori, che a partire dal 14 giugno 2023 non sarà più necessario presentare l’atto di assenso dell’altro genitore ai fini del rilascio del proprio documento d’identità (passaporto e CIE), ai sensi del D.L. 69/2023.
Nello specifico il novellato articolo 3-bis della L. 1185/1967 indica che, quando vi è concreto e attuale pericolo che a causa del trasferimento all’estero questo possa sottrarsi all’adempimento dei suoi obblighi verso i figli, sarà possibile per l’altro genitore richiedere una inibitoria al rilascio del documento.
L’istanza potrà essere presentata presso il giudice competente presso il Tribunale ordinario in cui il minore ha la residenza abituale ovvero, se il minore è residente all’estero, il Tribunale nel cui circondario si trova il suo Comune di iscrizione AIRE.
Ai fini del rilascio dei documenti per i minori, invece, resta l’obbligo dell’assenso firmato da entrambi i genitori o da chi esercita la responsabilità genitoriale.

Pagamento

Il costo del passaporto del passaporto è soggetto a tassi di ragguaglio trimestrali tra euro e dollari di Singapore (EUR/SGD). Per verificare gli importi aggiornati consultare le Tariffe Consolari. Le somme relative alla tassa amministrativa e al libretto possono essere pagate in loco al momento del rilascio in contanti o tramite NETS.

 

Modulistica Passaporti 

  1. Formulario richiesta passaporto
  2. Formulario Denuncia Furto/Smarrimento Passaporto