Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Servizi Notarili

In base alla normativa vigente (D. Lgs. 71/2011) il servizio notarile è dovuto unicamente ai cittadini italiani che si trovino all’estero in via permanente o temporanea.

Per la sottoscrizione di atti notarili ed altri servizi da far valere dinanzi alle Autorità italiane, i cittadini stranieri dovranno rivolgersi ad un notaio pubblico di Singapore (premere qui per accedere all’elenco dei Notai Pubblici di Singapore).

Gli atti notarili effettuati presso questa Ambasciata sono validi nel solo territorio della Repubblica Italiana e presso le Rappresentanze diplomatico-consolari Italiane. Il cittadino italiano che si trova in territorio singaporiano e necessiti di sottoscrivere un atto notarile da far valere a Singapore o in Paesi terzi dovrà rivolgersi ad un notaio pubblico di Singapore.

N.B.: A partire dal 20 gennaio 2021 gli atti rilasciati da un notaio singaporiano, per essere validi in Italia, devono essere legalizzati dalla Singapore Academy of Law (SAL).

Per usufruire di tutti i servizi è necessario fissare un appuntamento tramite il sistema Prenot@mi sul nostro sito. Il pagamento dei servizi notarili deve essere effettuato allo sportello consolare in dollari di Singapore o tramite circuito NETS. Per conoscere le tariffe è possibile consultare la tabella dei diritti consolari emessa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

I servizi notarili offerti sono i seguenti:

Accettazione e rinuncia di eredità;
Atti di assenso per il rilascio di un documento di identità di minore italiano presso altra sede;
Atti di riconoscimento di figli nati fuori dal matrimonio;
Autenticazione di copia di atti, documenti e fotografia;
Autocertificazioni, dichiarazioni sostitutive e atti notori;
Certificati penali;
Certificazione esecuzione lavori eseguiti all’estero da imprese italiane (C.E.L.);
Dichiarazione di accompagnamento per cittadini italiani minori di 14 anni;
Dichiarazione di separazione o di comunione dei beni tra coniugi;
Dichiarazione di vendita/reimmatricolazione/radiazione di veicolo;
Disposizioni anticipate di trattamento DAT;
Istanza al Giudice Tutelare;

Notifica all’estero di atti giudiziari ed extragiudiziari;

Pratiche di Navigazione Marittima;
Procure generali e speciali;
Riconoscimento in Italia di adozione a Singapore.

I cittadini italiani che desiderano formalizzare una procura presso questa Ambasciata, dovranno inviare almeno 3 giorni prima della data fissata per l’appuntamento, una bozza in formato modificabile (MS Word, RTF) dell’atto richiesto redatta dal notaio/avvocato italiano, al seguente indirizzo email: consolare.singapore@esteri.it .

Nel giorno dell’appuntamento dovranno presentarsi personalmente presso lo sportello consolare, muniti di documento di identità italiano (passaporto o carta di identità) in corso di validità e codice fiscale. Dovranno inoltre fornire i dati relativi alla propria residenza anagrafica e allo stato civile. Sarà altresì necessario esibire una copia del documento d’identità e del codice fiscale del procuratore.