LEGALIZZAZIONE
Singapore aderisce alla Convenzione dell’Aja ovvero l’utilizzo della Apostille come forma di legalizzazione di documenti da utilizzare all’estero.
L’Apostille è automaticamente riconosciuta da tutti i Paesi firmatari della Convenzione, tra cui l’Italia, senza necessità di ulteriore validazione da parte dell’Ambasciata. Pertanto i documenti provvisti di Apostille rilasciata dalla Singapore Academy of Law (SAL) saranno direttamente validi legalmente nel territorio italiano.
Per maggiori informazioni al riguardo, si prega di consultare il seguente sito web istituzionale : https://legalisation.sal.sg.
TRADUZIONI
Gli atti di stato civile (atti di nascita, matrimonio, morte ecc…) rilasciati dal Governo singaporeano (debitamente apostillati) e destinati alla trascrizione presso il Comune italiano competente, sono tradotti gratuitamente dall’Ufficio Consolare.
Per quanto riguarda le altre traduzioni, l’interessato potrà o provvedere personalmente oppure rivolgersi ad uno dei traduttori indicati nella lista qui allegata i cui nominativi riportati vengono forniti a titolo informativo e non esaustivo. Questo Ufficio non si assume alcuna responsabilità sugli esiti di eventuali rapporti che avverranno su base del tutto diretta e privatistica.
Non essendo prevista a Singapore la figura del traduttore giurato ufficialmente riconosciuto dall’ordinamento giuridico, l’ufficio consolare procederà quindi ad una verifica della traduzione prima di dichiarare la conformità della stessa alla lingua originale.
Per le traduzioni più complesse si suggerisce di considerare l’ipotesi di rivolgersi In Italia ad un traduttore giurato del tribunale di riferimento.
N.B.: l’Ufficio Consolare legalizza solo le traduzioni effettuate dall’italiano in inglese e viceversa.
Per consultare l’elenco dei traduttori, premere qui